Spirito pop
Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
Spirito pop Il Sacro nel cantautorato pop italiano dagli anni settanta a oggi – ISBN 9791281105102
Se nella musica sacra delle origini l’obiettivo principale era dare maggiore enfasi alle lodi a Dio attraverso un mezzo di coinvolgimento che fosse quasi ipnotico per i fedeli durante il rito, ancor oggi, pur essendo decisamente differenti le finalità della musica contemporanea, permangono nelle canzoni spunti di riflessione personale e spirituale.
Nei brani il sacro diventa, così, metafora per riflettere sulla condizione umana e per cercare di dare una risposta alle più frequenti domande esistenziali.
L’obiettivo di questo libro è dunque scoprire come viene affrontato il sacro dalla canzone cantautorale italiana e riflettere sulle motivazioni, esplicite e implicite, di tale presenza o assenza. Il saggio ripercorre quindi sei decenni di costume, di storia nazionale e della Chiesa attraverso la musica, commentando alcuni dei più rappresentativi brani che toccano da vicino la tematica spirituale: dai grandi classici, come Cara Maestra di Luigi Tenco (1962), fino al Benedetto sei tu di Brunori Sas (2020).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.