La Zucchi incanta i cuori e le anime

Ieri, 1 luglio, nelle eleganti sale di Palazzo Gagliardi-Marino a Cava de’ Tirreni, la cultura ha respirato una nuova boccata d’aria fresca grazie a Gaia Zucchi, un’attrice non convenzionale che ha saputo incantare cuori e anime con la sua brillante presentazione. L’evento, che ha visto la partecipazione di un pubblico curioso e coinvolto, è stato moderato da Francesco della Calce, critico e giornalista, nonché direttore dell’Archivio Appetito, il quale ha sapientemente mantenuto il tono della serata con una miscela di leggerezza e curiosità.

La Zucchi incanta i cuore e le anime

Gaia Zucchi, affascinante e ispirata, ha condiviso storie e aneddoti che hanno caratterizzato la sua permanenza romana, a due passi dalla casa del grande Franco Zeffirelli, un maestro che Gaia ricorda sempre con devozione e ammirazione. Un evento già di per sé ricco di emozioni ha visto per la prima volta la partecipazione della figlia della Zucchi, Mia Mignano, che con maestria ha letto un capitolo a lei dedicato, raccogliendo calorosi applausi. La serata è stata arricchita da un tocco di simpatia e curiosità grazie alle domande e interazioni con Gaia da parte di Johnny Sessa e Max Maffia, figure di spicco nel panorama culturale e sportivo salernitano. Non sono mancati momenti di riflessione e considerazioni sul presente e futuro, che hanno coinvolto e fatto riflettere il pubblico presente.

La Zucchi incanta i cuori e le anime

La cura dei dettagli, marchio distintivo degli eventi gestiti da Francesco della Calce, è stata evidente anche nel look di Gaia Zucchi, affidato alle mani esperte di Francesca Ragone, conosciuta come La Beyouty, che ha creato un’acconciatura impeccabile e lodata. Ragone, make-up artist  di professione e Total Look Therapy per passione, nonché autrice del libro “Cuore in ascolto: Beyouty, la bellezza come terapia dell’anima“, ha raccontato di una sinergia immediata con Gaia, una collaborazione che promette di proseguire con una futura presentazione. Entrambe, attente al sociale e al bene comune, lasciano aperta la possibilità di un nuovo progetto editoriale, un binomio perfetto di bellezza e cultura, che ha lasciato il segno nel cuore dei presenti.

La Zucchi incanta i cuori e le anime

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scritto da :

Data :

Tags :

Condividi su :

Siamo solo sognatori abusivi Scampia ammaina la vela 
ISBN 9791281105041

Il racconto parte da una cruda verità e da un’azione di cooperazione tra popolo e istituzioni, tutti coinvolti in un’impresa epica: l’abbattimento non solo della Vela Verde ma di uno stereotipo. Scampia è il simbolo del disinteresse politico e amministrativo, ma anche il luogo dove nasce e cresce l’esperienza del Comitato Vele di Scampia che, raccogliendo l’eredità di Vittorio Passeggio, diventa nel tempo un movimento di lotta per il lavoro e la casa a Napoli…

Siamo solo sognatori abusivi Armando De Nigris Editore
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio