Il 24 giugno 2025 alle ore 21:00, la suggestiva Villa Domi sui Colli Aminei ha ospitato un’edizione straordinaria di Fantasmi is Napoli, un evento magico voluto da Domenico Contessa, proprietario e anima della struttura e coordinato con maestria da Armando Percuoco. Sotto un cielo d’estate carico di energia solstiziale, la villa settecentesca si è trasformata in un palcoscenico sospeso tra leggenda e realtà
La magia del solstizio d’estate—veglia di San Giovanni, simbolo di energia e rinnovamento—ha fatto da cornice ideale all’evento . Villa Domi, con i suoi spazi secolari e affascinanti, è diventata teatro di racconti soprannaturali: ambientazioni immerse in giochi di luce, figure esoteriche create ad hoc e “ghostly silhouettes” animate dagli ospiti, tra cui parrucchieri, stilisti e visagisti coinvolti per l’occasione.
Per arricchire l’ambientazione misteriosa, Armando Percuoco ha collaborato con tre maestri delle trasformazioni sceniche: Enzo Nocerino (Beauty System, Ercolano), lo stilista Ciro Infantozzi (Infinity Sposa by Rita Creazioni, Portici), e il visagista Antonio Narciso D’Ascoli. Grazie al loro lavoro, gli ospiti sono stati immersi in atmosfere da incubo gotico, con spiriti ed entità create attraverso trucco e styling d’avanguardia.
Fantasmi is Napoli ieri notte ha dimostrato cosa può nascere dall’unione tra una location storica, visioni esoteriche, performance artistiche e un’organizzazione impeccabile. Villa Domi, trasformata in un teatro di presenze, ha fatto da sfondo a una kermesse che ha saputo coinvolgere tutti i sensi.
Se questa magica notte ha regalato emozione, mistero e cultura, quella successiva potrà solo esser migliore. Restiamo sintonizzati: la magia di Fantasmi is Napoli a Villa Domi tornerà presto, pronta a sorprendere ancora.
Siamo solo sognatori abusivi Scampia ammaina la vela
ISBN 9791281105041
Il racconto parte da una cruda verità e da un’azione di cooperazione tra popolo e istituzioni, tutti coinvolti in un’impresa epica: l’abbattimento non solo della Vela Verde ma di uno stereotipo. Scampia è il simbolo del disinteresse politico e amministrativo, ma anche il luogo dove nasce e cresce l’esperienza del Comitato Vele di Scampia che, raccogliendo l’eredità di Vittorio Passeggio, diventa nel tempo un movimento di lotta per il lavoro e la casa a Napoli…
Lady Ghost ringrazia
Serata meravigliosa!