Il noto divulgatore scientifico e giornalista Alessandro Cecchi Paone ha dato il via al suo tour letterario presso la libreria Mondadori di Aversa, presentando il suo ultimo libro, “Raimondo di Sangro di Sansevero – dialogo sull’immortalità”, pubblicato da Armando De Nigris Editore e moderato per l’occasione dallo scrittore e giornalista Stefano Cortese.
Questo libro promette di affascinare il pubblico con un’esplorazione profonda e stimolante della figura storica di Raimondo di Sangro e delle sue idee sull’immortalità. L’evento ha richiamato un folto pubblico, testimoniando l’interesse e l’entusiasmo per l’opera e l’autore. Durante la presentazione, Cecchi Paone ha approfondito i temi centrali del libro, che ruotano attorno alla figura storica di Raimondo di Sangro, un personaggio affascinante e controverso del XVIII secolo. Il libro si propone di indagare il concetto di immortalità attraverso un dialogo immaginario, mescolando elementi storici, filosofici e scientifici. L’evento presso la Mondadori di Aversa ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e curiosi, desiderosi di scoprire di più sull’opera e interagire con l’autore.
Cecchi Paone ha risposto alle domande del pubblico, offrendo approfondimenti sul processo creativo e le ricerche che hanno portato alla realizzazione del libro. Il tour proseguirà con altre tappe in diverse città italiane, offrendo ulteriori occasioni per incontrare Alessandro Cecchi Paone e scoprire il suo lavoro. Le presentazioni saranno un’opportunità unica per riflettere su temi complessi e affascinanti, arricchendo il dibattito culturale contemporaneo. L’interesse suscitato dalla presentazione ad Aversa sottolinea l’importanza di eventi culturali che stimolano la curiosità e promuovono la conoscenza. Il tour di Cecchi Paone rappresenta un momento di incontro tra l’autore e il pubblico, un’occasione per condividere idee e riflessioni ispirate da un’opera che esplora i confini tra storia e filosofia. Con questo libro, Alessandro Cecchi Paone continua a dimostrare la sua capacità di affrontare temi complessi.
Raimondo di Sangro di Sansevero Dialogo sull’immortalità ISBN 9791281105416
Sono passati oltre due secoli e mezzo dalla morte del Principe di Sansevero ma Raimondo di Sangro è più vivo e presente che mai. Grazie anche alla cura che i discendenti hanno riservato alla Cappella che porta il suo nome, un gioiello unico al mondo, incastonato nel cuore antico di Napoli…
Appena tornata a casa, non ho potuto esimermi dal leggere tutto d’un fiato il suo ultimo libro.. che dire: appassionante!
Ho gradito in particolare la descrizione della tomba con il suo significato intrinseco (che condivido in toto) ed anche l’aforisma di Eraclito. Grazie all’illustre Alessandro Cecchi Paone per aver dato il suo prezioso contributo culturale alla nostra Aversa nell’incontro dell’ 8 Dicembre.
Ad maiora!