Dialogo senza tempo con Raimondo di Sangro

Un evento speciale, un libro fortemente voluto, un viaggio tra le pieghe della mente e della storia: Alessandro Cecchi Paone, noto divulgatore e volto della cultura italiana, è stato protagonista dell’ultimo appuntamento di Mementi – Mercoledì d’autore alla Giochi del Titano. L’occasione? La presentazione del suo nuovo libro “Dialogo sull’immortalità con Raimondo di Sangro di Sansevero”, edito da Armando De Nigris Editore.

Dialogo senza tempo con Raimondo di Sangro

Non un piccolo e semplice saggio, ma un viaggio introspettivo, un dialogo immaginario che Cecchi Paone intreccia con una delle figure più affascinanti del panorama culturale italiano: Raimondo di Sangro di Sansevero, il geniale principe alchimista, l’uomo che ha lasciato al mondo l’incredibile meraviglia della Cappella Sansevero, a Napoli.

Dialogo senza tempo con Raimondo di Sangro

“Ho un amore profondo per Raimondo di Sangro di Sansevero – racconta Cecchi Paone durante l’incontro –. È colui che ha costruito la famosa cappella di Napoli, il monumento più visitato della città. Era un illuminista, ma anche un inventore, un uomo di grande cultura e di grandi esperimenti. Cercava l’immortalità, magari con qualche gioco alchemico. Ma in realtà è diventato immortale perché, a 250 anni dalla sua morte, ancora parliamo di lui e delle bellezze che ha creato e ci ha lasciato”.

Il libro nasce da un pensiero che accompagna l’autore da oltre quarant’anni: la fascinazione per l’immortalità, la curiosità per la scienza, il mistero e la spiritualità. Un dialogo intimo e universale al tempo stesso, dove la figura di Raimondo di Sangro diventa il simbolo di un’umanità che, pur consapevole della propria finitezza, cerca di lasciare un segno eterno. “Lui era un illuminista – continua Cecchi Paone – quindi non aveva una grande fede religiosa. Sperava, forse, di trovare qualche prodigio medico o alchemico, ma come tanti altri, come Foscolo per esempio, è rimasto immortale grazie alle sue opere”.

Dialogo senza tempo con Raimondo di Sangro

L’incontro è stato un’occasione preziosa per riflettere sul tempo, sull’eredità che lasciamo al mondo, e sulla bellezza di cercare l’immortalità non come un traguardo fisico, ma come il frutto di ciò che costruiamo, studiamo e lasciamo agli altri. Un messaggio potente, che Cecchi Paone ha voluto condividere con il pubblico, offrendo una prospettiva unica sulla figura di Raimondo di Sangro e sul senso stesso della memoria e della cultura.

Il libro, pubblicato da Armando De Nigris Editore, è un progetto fortemente voluto dallo stesso Cecchi Paone, e rappresenta una nuova tappa del suo percorso di divulgatore, sempre attento a collegare il sapere scientifico, la curiosità umana e il patrimonio culturale italiano.

Un appuntamento da ricordare, e un libro che non è solo un omaggio al passato, ma una riflessione viva sul presente e sul futuro. Perché, in fondo, l’immortalità si costruisce proprio così: parlando di chi ci ha preceduto, imparando dalle loro vite, e lasciando anche noi qualcosa che possa durare nel tempo.

Alessandro Cecchi Paone ha esplorato il tema dell’immortalità in un dialogo stimolante, moderato da Giuseppe Tassi. Questo evento, parte della rassegna Mementi di Giochi del titanio in collaborazione con Minerva, ha offerto ai partecipanti una riflessione profonda su vita eterna e conoscenza, fondendo passato e presente con grande maestria.

 

Prossimi appuntamenti con Raimondo di Sangro e Alessandro Cecchi Paone?

Imperia – sabato 31 maggio 2025 ore 18:30 – Auditorium Teatro Cavur Ridotto. 

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scritto da :

Data :

Tags :

Condividi su :

Raimondo di Sangro di Sansevero Dialogo sull’immortalità ISBN 9791281105416

Sono passati oltre due secoli e mezzo dalla morte del Principe di Sansevero ma Raimondo di Sangro è più vivo e presente che mai. Grazie anche alla cura che i discendenti hanno riservato alla Cappella che porta il suo nome, un gioiello unico al mondo, incastonato nel cuore antico di Napoli… 

Cecchi Paone a La Libreria
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio