Book Pride 2025

Nel cuore di una Milano bagnata dalla pioggia, la fiera dell’editoria indipendente ha aperto le sue porte, accogliendo appassionati di libri e cultura da ogni angolo d’Italia e oltre. Per il secondo anno di fila, abbiamo partecipato con entusiasmo a questo evento come gruppo editoriale, portando con noi l’energia e la passione che ci contraddistinguono. Quest’anno, la nostra grande novità è stata l’introduzione della collana Palepolis, dedicata a “chi ha contribuito a rendere grande Napoli”. Questa serie di libri si propone di raccontare le storie di figure storiche napoletane che hanno avuto un impatto significativo, sia a livello locale che globale. Oltre ai primi titoli presentati, abbiamo mostrato le anteprime su Maddalena Cerasuolo, partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale, e Ferdinando Palasciano, medico e storico fondatore della Croce Rossa.

Book Pride 2025

L’obiettivo della collana è sfatare lo stereotipo che riduce Napoli a un fenomeno di moda su TikTok o a cliché di sole, pizza e mandolino. In realtà, Napoli è un tesoro di storia e cultura, e raccontare tutto ciò richiederebbe ben più di una semplice collana di libri. Il nostro stand, dal design inconfondibilmente “made in Naples”, è stato uno dei più fotografati della manifestazione. La nostra scenografia, concepita come un libro a cielo aperto, ha catturato l’attenzione di moltissimi visitatori. Siamo stati taggati in oltre 1000 foto, segno che la nostra presenza ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori e nelle menti dei partecipanti. Tra le nuove uscite a marchio Armando De Nigris Editore, molti titoli hanno suscitato grande interesse. Tuttavia, non possiamo dimenticare il contributo dei nostri autori emergenti sotto il marchio Infuga Edizioni. Questi scrittori hanno dimostrato talento e determinazione, rendendo la nostra partecipazione al Book Pride un vero successo.

Come ogni anno, Annalisa De Gregorio ha condiviso la sua toccante storia di detenzione in Turchia, commuovendo le decine di persone presenti. La sua narrazione è davvero potente, capace di toccare le corde più profonde dell’anima umana.

Un altro grande successo è stato il lavoro di Massimiliano Gradante, famoso per i suoi racconti di urban fantasy. Le sue storie continuano a catturare l’immaginazione dei lettori, consolidando il suo status di autore di punta nel nostro gruppo editoriale.

Una novità per Infuga Edizioni è stata l’introduzione di Anna Montani, scrittrice italo-russa, il cui romanzo “Fiamma” ha conquistato i lettori, ricevendo ottimi apprezzamenti. Il suo ingresso nella nostra squadra rappresenta un arricchimento significativo per la nostra offerta editoriale.

Instancabile e non per ultima, la presenza del giovale filosofo Giovanni di Paola che ha catturato i passanti e curiosi con scambi culturali lunghi e intensi. 

Book Pride 2025

La IX edizione del Book Pride si è tenuta dal 21 al 23 marzo presso il Superstudio Maxi di Milano, in collaborazione con il Comune di Milano e, per la prima volta, in connessione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Questo ha reso l’evento ancora più prestigioso e attraente. 

La manifestazione ha accolto voci da tutto il mondo, con ospiti di calibro internazionale. Tra di loro, l’autore vietnamita vincitore del Premio Pulitzer Viet Thanh Nguyen, la francese Phoebe Hadjimarkos Clarke, autrice di un caso letterario di successo in Francia, e Mathias Énard, scrittore francese vincitore del Prix Goncourt. 

Altri ospiti notevoli includevano la giornalista e scrittrice Luciana Castellina, il giornalista canadese Michel Jean e l’autrice romena Zsuzsa Selyem. La diversità e la qualità degli ospiti hanno arricchito il panorama culturale del Book Pride, rendendolo un evento imperdibile. 

Con l’energia e la motivazione accumulate durante il Book Pride, ci prepariamo per il prossimo evento: Lucca Città di Carta. Siamo pronti a raddoppiare l’entusiasmo e a portare nelle vostre case una selezione ancora più ricca di libri a nostro marchio.

Il viaggio del nostro gruppo editoriale continua, con l’obiettivo di diffondere storie che ispirano, informano e arricchiscono la vita dei lettori. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato al Book Pride 2025 e vi invitiamo a seguirci nelle nostre prossime avventure letterarie. Ci vediamo a Lucca!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scritto da :

Data :

Tags :

Condividi su :

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio