Peppe Lanzetta

Peppe Lanzetta, classe 1956, napoletano di Piscinola, è scrittore, drammaturgo e attore.

Ha esordito come cabarettista alla fine degli anni Settanta. I suoi testi, spesso incentrati sulla condizione giovanile nelle periferie metropolitane, sono stati poi rappresentati con successo in molte città italiane.

Ha collaborato, come paroliere, con diversi musicisti tra cui Franco Battiato, Edoardo Bennato, Tullio De Piscopo, James Senese, Enzo Avitabile, Maria Nazionale e Franco Ricciardi.

In tv è stato una presenza fissa nel Maurizio Costanzo Show e in un’edizione di Samarcanda, lo storico programma di Michele Santoro. Al cinema, invece, ha lavorato con grandi registi del panorama nazionale: Salvatore Piscicelli (Blues metropolitano), Giuseppe Tornatore (Il camorrista), Liliana Cavani (Francesco), Luciano De Crescenzo (32 dicembre), Mario Martone (L’amore molesto e Teatro di guerra), Pasquale Scimeca (Gli indesiderabili) e Paolo Sorrentino (L’uomo in più).

Come scrittore ha pubblicato, tra gli altri, In gita a Napoli (Paravia, 1997), Un amore a termine (Baldini & Castoldi, 1998) e, con Feltrinelli, Figli di un Bronx minore (1993), Un Messico napoletano (1994), Una vita postdatata (1998), Tropico di Napoli (2000), Ridateci i sogni. Ballate (2002), Giugno Picasso (2006, premio Domenico Rea) e Incendiami la vita (2007).

Nel 2024 è tra i protagonisti di Parthenope di Paolo Sorrentino, presentato in anteprima al Festival di Cannes.

Peppe Lanzetta - De Nigris Editore

Era l'America

Quella di Peppe Lanzetta è un’America che non c’è più.

L’America dei grandi scrittori, delle star hollywoodiane, delle band che riempivano le sale e le vite dei giovani. L’America di John Fante e Robert De Niro, Al Pacino e Jim Morrison, John Belushi e Jack Nicholson, ma anche di Mickey Rourke, Kim Basinger e Micheal Jackson. L’America del grande sogno che sta per trasformarsi nel grande sonno.

Peppe Lanzetta a Ischia

Prenota in anteprima le ultime novità editoriali e scopri i titoli più attesi!

Segui il nostro

News & Blog

Rimani aggiornato con le ultime novità e articoli che esplorano il mondo della letteratura e oltre!

Book Pride 2025

Book Pride 2025

Celebriamo l’indipendenza: riflessioni e successi di un Gruppo Editoriale tra cultura e storia.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio