Giovanni Valletta

Giovanni Valletta nasce a Capua nel 1993.

Si laurea in scienze storiche nel 2017 e, da allora si occupa del Risorgimento nel Mezzogiorno.

Ha preso parte a numerosi convegni ed ha all’attivo diverse pubblicazioni scientifiche. Attualmente, è docente nella scuola secondaria di I grado.

Formatore nei corsi di Divulgatori di storia della Croce Rossa, è membro del comitato di redazione della rivista “Il Pensiero mazziniano”.

Appassionato di letteratura, ama Napoli e le tante storie che quella città unica conserva.

Giovanni Valletta

Ferdinando Palasciano

Nel cuore della Napoli ottocentesca, tra vicoli brulicanti di vita e fermento rivoluzionario, si dipana la straordinaria vicenda di Ferdinando Antonio Palasciano.

Questo brillante chirurgo, emerge come una figura di rilievo, non solo nella storia della medicina, ma anche nel panorama politico e sociale del suo tempo.

Durante i tumultuosi moti del 1848, Palasciano compì un gesto rivoluzionario: scelse di soccorrere tutti i feriti, senza distinzione tra amici e nemici, gettando così le basi per quello che sarebbe diventato il principio fondante della Croce Rossa…

Ferdinando Palasciano
Prenota in anteprima le ultime novità editoriali e scopri i titoli più attesi!
Segui il nostro

News & Blog

Rimani aggiornato con le ultime novità e articoli che esplorano il mondo della letteratura e oltre!

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio