Gigi Colasanto

Gigi Colasanto, attore e scrittore, nato il 12/06/1996 a Torino.

Si avvicina sin da giovanissimo al teatro e allo studio della recitazione, proseguendo gli studi in ambito artistico dopo il liceo, diplomandosi come performer di musical alla Gypsy Musical Academy di Torino e frequentando corsi esterni di cinematografia, teatro fisico, sceneggiatura e regia in Italia.

Partecipa a diverse produzioni teatrali, tra cui “King Lear-NED” e “Il caso Kaufmann” con la regia di Oliviero Corbetta, e raggiunge la finale di Italia’s Got Talent con la Gypsy Musical Academy nell’edizione del 2019.

Gira, tra il 2019 e il 2021, “La Fabbrica del sogno” e “Un passo alla volta” con la regia di Max Chicco, oltre a partecipare ad altre produzioni cinematografiche e televisive.

Appassionato lettore sin da bambino si avvicina alla scrittura, pubblicando il suo primo libro, intitolato “Il fu ministro dell’Inferno”, per Voglino editrice nell’autunno del 2020 e, nello stesso anno, viene inserita una sua silloge poetica, intitolata “Parole al vento”, nel libro “Garbino 2020” edito da Aletti editore.

Nel 2021 debutta con “Il ritorno di Giacomo Puccini”, di cui scrive la sceneggiatura e cura la regia, affiancato dal collega Marco Giordano e con la direzione artistica di Max Chicco, interpretando il protagonista Giacomo Puccini.

Nello stesso anno scrive, dirige e interpreta il suo “One man chair glass of water show”, con le musiche originali di Francesco Bevacqua.

Gigi Colasanto- De Nigris Editore

Due Anime

Incontrarsi giorno dopo giorno senza vedersi davvero. Quanto può essere indissolubile il legame che unisce due anime tra loro? Un legame che può far riaffiorare un amore perduto o farlo svanire per sempre, in base a quanto si è disposti a rischiare, disposti a perdere tutto senza avere nessuna certezza tra le mani…

Prenota in anteprima le ultime novità editoriali e scopri i titoli più attesi!
Segui il nostro

News & Blog

Rimani aggiornato con le ultime novità e articoli che esplorano il mondo della letteratura e oltre!

Scampia 110 e lode

Scampia 110 e lode

Scampia 110 e lode.
Nasce dal libro Siamo solo sognatori abusivi – Scampia ammaina la vela la tesi di laurea di Fabiola Ruggiero.

Il Principe scrittore

Il Principe scrittore

Il Principe scrittore, Emanuele Filiberto di Savoia, il Principe che narra storie di famiglia e di Napoli.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio